Matteo Renzi critica duramente Giorgia Meloni: “Aumenta la pressione fiscale, le famiglie stanno peggio di dieci anni fa”.
Nel corso di un’intervista rilasciata a La Stampa il 1° luglio 2025, Matteo Renzi ha criticato duramente la gestione economica del governo Meloni, partendo dai nuovi dati sulla pressione fiscale. L’ex premier ha dichiarato: «Nel 2024 la pressione fiscale è aumentata rispetto al 2023. E i primi dati di oggi dicono che continua ad aumentare nel 2025. Meloni dice che c’è più gente che paga le tasse e io sono contento che lei si prenda i meriti delle misure che nel 2015 osteggiava e che invece danno gettito a cominciare dalla fatturazione elettronica o dalla precompilata. Ma la giustificazione non regge: in un Paese sano la pressione fiscale non cresce ogni anno».

La pressione fiscale secondo Renzi: “Meloni porta le famiglie al collasso”
Secondo Renzi, la narrazione del governo non tiene conto della realtà vissuta dai cittadini: «Le famiglie stanno peggio di dieci anni fa secondo i dati Istat, Caritas e tutti i sondaggi. Poi a Melonilandia ognuno si inventa quello che vuoi ma nella vita di tutti i giorni non è così».
Inflazione, salari e fuga dei giovani: le proposte dell’ex premier
Smentendo i dati ottimistici sul potere d’acquisto, Renzi aggiunge: «Il potere d’acquisto reale delle famiglie non è aumentato rispetto al 2022, quando Meloni ha preso in mano l’Italia. Ed è addirittura crollato rispetto a dieci anni fa». L’ex premier accusa il governo di spese eccessive e scelte sbagliate: «Il Governo spende per bonus ai dipendenti ministeriali, per il Cnel, le strutture di Palazzo Chigi come mai nella storia repubblicana. E il Governo che aumenta l’Iva sui pannolini e l’abbassa sulle opere d’arte: le sembra una misura che va incontro al ceto medio?»
Renzi rilancia: «Se oggi un ragazzo va a studiare a Milano o a Torino, sbatte la testa contro il muro anche solo per trovare un affitto a prezzi decenti» e propone di intervenire con misure fiscali mirate: «Tutto ciò che un imprenditore decide di prendere dagli utili aziendali e dare ai lavoratori va totalmente detassato, sia per i lavoratori che per gli imprenditori».
Chiude con un messaggio politico: «Il Governo Meloni è un governo tutto tasse e chiacchiere, può essere sconfitto solo dalle idee e non dalle ideologie».